![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Approfondimento: gengiviti e parodontiti Le malattie parodontali sono malattie che colpiscono il parodonto, cioè i tessuti di sostegno del dente (osso alveolare e gengiva). Sono provocate dall'infiammazione causata dalla presenza di placca e tartaro e sono influenzate nel loro decorso clinico e gravità da numerosi fattori locali e sistemici. Le malattie parodontali si distinguono in gengiviti e parodontiti. Le gengiviti sono la forma più lieve di malattia parodontale e interessano la gengiva marginale, che è arrossata, edematosa (gonfia) e facilmente sanguinante al sondaggio e allo spazzolamento. Sono completamente reversibili se vengono rimossi i fattori causali (placca e tartaro), ma se non curate possono precedere una parodontite.
Le parodontiti sono un gruppo di malattie caratterizzate dalla distruzione più importante dell'apparato di supporto dei denti. Si manifestano con recessioni gengivali, formazioni ti tasche e perdita progressiva di osso, che viene come “mangiato” dall'infiammazione, e con il passare degli anni portano alla caduta dei denti in quanto viene a mancare il supporto di ancoraggio del dente all'osso. La distruzione dei tessuti di sostegno dei denti causata da una parodontite è spesso irreversibile e solo un'accurata prevenzione e cura ne prevengono gli effetti.
La gengivite se non curata evolve obbligatoriamente in parodontite, anche se vi sono variazioni individuali.
Quadri radiografici di gengiviti e parodontiti
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Home | Introduzione | Sbiancamento | Sbiancamento in 1 ora | Metodi | Confronto | FAQ | Consigli | Prendi un appuntamento | Responsabili scientifici: Dr. Andrea Naturani & Dr. Pierpaolo Gallini | Redazione: info@sbiancamento-dentale.it Tutti i diritti riservati - copyright©2005 www.sbiancamento-dentale.it La riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo sito è vietata. |